Disturbi psichiatrici e alterazioni comportamentali possono essere la triste conseguenza dell’assunzione di bevande alcoliche durante l’adolescenza. In questa fase della vita il cervello non ha ancora completato la maturazione cerebrale ragion per cui se viene esposto all’etanolo rischia di subire modifiche chimiche che possono, in un secondo momento, sfociare in disturbi in età adulta. Subhash Pandey, professore di psichiatria presso la University of Illinois at Chicago e collaboratori, hanno studiato tali effetti sui ratti.
Fonte: http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/25814047
A cura della Dott.ssa Maria Carmen D’Agostino
Psicologa
Laureata in psicologia clinica e della salute