Fame incontrollata? Carenza di un peptide

Sembra che le grandi scorpacciate di cibo siano causate dalla carenza di un peptide endogeno, simile al glucagone, implicato nel sistema di sazietà.

La scoperta del gruppo di ricercatori della Rutgers University Robert Wood Johnson Medical School è in pubblicazione. A quanto pare è stato dimostrato che il GLP­1 (questo il nome del peptide) sia clinicamente efficace nella riduzione del peso corporeo negli individui obesi. Sebbene non sia chiaro come possa contribuire alla regolazione dell’appetito, il GLP­1 agisce sull’area tegmentale ventrale (VTA) e sopprime l’assunzione di cibo ad alto contenuto di grassi.

In futuro, come annunciano gli autori della scoperta, tali studi porteranno non solo a fornire terapie più adeguate all’obesità e con meno effetti collaterali ma potranno darci l’opportunità di comprendere meglio i meccanismi che sottostanno ad altri comportamenti guidati dagli stessi circuiti del piacere come l’abuso di sostanze o le addiction.

Fonti: http://goo.gl/iNBdSJ
Articolo originale: http://goo.gl/6c1NyY

A cura del Dott. Antonello Palmitessa
Psicologo
Psicoterapeuta in formazione

Giornata Mondiale per la lotta alla droga ed alle dipendenze patologiche 26 giugno 2015. Eventi Acudipa

L’evento

Fondazione Villaggio del fanciullo
Le droghe si manifestano. Mostra e Convegno

Dove

Ravenna

Quando

26 Giugno 2015

Fondazione Villaggio del fanciullo
Le droghe si manifestano. Mostra e Convegno

Brochure

 

L’evento

Comunità terapeutica Pars

Dove

Corridonia.Villaggio S. Michele

Quando

26 Giugno 2015

Comunità terapeutica Pars

Brochure

Giornata Mondiale per la lotta alla droga ed alle dipendenze patologiche 26 giugno 2015. Eventi Acudipa

L’evento

36° Anniversario Fondazione comunità Mondo nuovo

Dove

Civitavecchia

Quando

21 Giugno 2015

36° Anniversario Fondazione comunità Mondo nuovo

Brochure

 

L’evento

Seminario scientifico sui criteri di accreditamento dei centri di Osservazione diagnosi e disintossicazione disassuefazione (Codd)

Dove

Sert di Foggia

Quando

22-23 Giugno 2015

Seminario scientifico sui criteri di accreditamento dei centri di Osservazione diagnosi e disintossicazione disassuefazione (Codd)

Brochure

Convegno nazionale – Il Recovery e le cure positive nelle dipendenze patologiche

L’evento

Convegno nazionale
Per un nuovo approccio alla cura delle dipendenze
Il Recovery e le cure positive nelle dipendenze patologiche

Dove

Foggia

Quando

28 Aprile 2015

Primo annuncio
L’estensione delle dipendenze patologiche, la loro varietà, i fenomeni  di cronicità e cronicizzazione richiedono nuove strade per le cure e per la riduzione della cronicità.
Illustri relatori ne parleranno a Foggia il 28 aprile
info@acudipa.it  info: 0881 665777

 

Gioco d’azzardo patologico e nuovi disagi psicosociali

L’evento

Gioco d’azzardo patologico e nuovi disagi psicosociali:l’avvocatura di fronte alle nuove esigenze di tutela

Dove

Napoli

Quando

25 Marzo 2015

11:00

Importante convegno dell’avvocatura napoletana sul gioco d’azzardo. Interviene il Vicepresidente nazionale di Acudipa Giorgio di Lauro

In allegato il manifesto ed il programma

 
 
 

Ultime News

  • Gioco d’azzardo

Eccitazione e delusione definiscono un’oscillazione che il giocatore d’azzardo conosce bene, ma dalla quale non riesce a difendersi. La trappola risiede nel senso di prestigio, di onnipotenza, oltre che nelle vivide fantasie di vincita che da un certo punto in poi diventano certezza di potersi rifare, irrinunciabile modulatore dell’umore depresso che consegue alle frequenti perdite – leggi su State Of Mind: http://goo.gl/9HgSFD

  • Fumo

Cosa accade al nostro corpo quando decidiamo di smettere di fumare? Gli effetti riguardano il respiro e il benessere fisico generale, il gusto, il rischio di contrarre tumori, e molti altri fattori: un orologio li racconta passaggio per passaggio, dai primi minuti ai 20 anni – leggi su Il Corriere della Sera: http://goo.gl/4rco4k

Un nuovo studio apparso sui Proceedings of the National Academy of Sciences mostra che le convinzioni che nutriamo al momento dell’assunzione giocano un ruolo significativo nella risposta neurologica alle sostanze che danno dipendenza e modificano la reazione fisiologica dell’organismo – leggi su La Stampa: http://goo.gl/l1r33q

  • Alcool

Young people who drink abusively consume less and suffer fewer consequences from alcohol if they take naltrexone, a Yale School of Medicine study shows. While the drug the did not reduce how often young people drank, the authors say results justify more proactive treatment for 4 in 10 individuals aged 18 to 25 who are classified as problem drinkers – leggi su Yale News: http://goo.gl/C6S5xv